la fattoria urbana
A Giardini d’Autore sappiamo che i giardinieri di domani rappresentano il futuro per questo da sempre dedichiamo tanta attenzione ai più piccoli. Imparare dalla natura è uno spazio firmato in collaborazione con il Gruppo Hera per scoprire, divertendosi, tutti i segreti della natura e imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda e a prendersene cura. Laboratori di giardinaggio, favole animate, corsi sulla realizzazione dell’orto e tanti appuntamenti verdi.
Torna nello spazio Imparare dalla Natura la Fattoria Urbana con i nostri amici animali del Podere Santa Pazienza.
PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
Spazio a cura di Gruppo Hera – Giardini d’Autore con la collaborazione Podere Santa Pazienza, Straverde di Alberto Strapazzini, La Prima Coccola, Officina di Nilù
SABATO 21 SETTEMBRE
Ore 10:30 INCORNICIAMO LA BELLEZZA I bambini decoreranno con creatività e fantasia una cornice in legno riciclato in cui potranno inserire una foto per ricordare i momenti più belli dell’estate. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione L’Ago di MaSca ODV. Massimo 15 partecipanti su prenotazione: 3383619494. Stand L’officina Lab
Ore 11:00 NELLA VECCHIA FATTORIA Laboratori creativi per conoscere da vicino gli animali della fattoria. A cura del Podere Santa Pazienza. Massimo 15 partecipanti su prenotazione: 351 7621978
Ore 14:30 GLI ANIMALI DEL BOSCO IN AUTUNNO Un’entusiasmante avventura creativa dove dar sfogo alla creatività per costruire fantastici animaletti del bosco. Un laboratorio per stimolare la fantasia permettendo di esplorare la bellezza della natura e dell’autunno. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola
Ore 15:00 IL TEMPO DELL’UVA E’ l’ora della vendemmia, scopriamo questo meraviglioso e magico frutto ricco di storia e proprietà! A cura di Podere Santa Pazienza
Ore 15:30 TUTTOACASO!!! Laboratorio creativo a cura di Ada ed Elettra le piccole creative di Giardini d’Autore
Ore 16:00 NELL’ORTO CON ALBERTO Laboratorio per realizzare e conoscere da vicino il mondo dell’orto. A cura di Alberto Strapazzini
Ore 16:00 LA NATURA IMPRESSA Pressare ed essiccare era il metodo con cui botanici e biologi conservavano le specie per studiarle e catalogarle e realizzare gli erbari, le enciclopedie di piante e fiori. Prendiamo esempio da loro per conservare i nostri fiori e conservare la loro bellezza nel tempo con una speciale pressa artigianale tutta da decorare.A cura di Lorenzo Menghi, scienziato naturalista. Numero max partecipanti: 10. Tutti i materiali necessari per il laboratorio, compresa la pressa, verranno forniti in loco.
Lab offerto da Anthea per Piano del Verde Rimini 2024
Ore 17:00 L’ALBERO DEI COLORI Creiamo alberi da matite colorate e impariamo a ridar vita a materiali e trasformali in opere d’arte uniche e colorate. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Ore 10:30 GLI ANIMALI DEL BOSCO IN AUTUNNO Un’entusiasmante avventura creativa dove dar sfogo alla creatività per costruire fantastici animaletti del bosco. Un laboratorio per stimolare la fantasia permettendo di esplorare la bellezza della natura e dell’autunno. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola
Ore 11:00 TUTTOACASO!!! Laboratorio creativo a cura di Ada ed Elettra le piccole creative di Giardini d’Autore
Ore 11:30 NELLA VECCHIA FATTORIA Laboratori creativi per conoscere da vicino gli animali della fattoria. A cura del Podere Santa Pazienza. Massimo 15 partecipanti su prenotazione: 351 7621978
Ore 14:00 LETTURE A CORTE DI ALBI ILLUSTRATI a cura dei volontari dell’Associazione La Prima Coccola
Ore 15: IL TEMPO DELL’UVA E’ l’ora della vendemmia, scopriamo questo meraviglioso e magico frutto ricco di storia e proprietà! A cura di Podere Santa Pazienza
Ore 15:30 POP-UP DALLA NATURA Laboratorio creativo “animare la carta” per realizzare piccole opere d’arte ispirate alla natura e al sottobosco. A cura di Alessia Elettra Campana, illustratrice e paper designer . Su prenotazione, posti limitati massimo 10 partecipanti – alettracampana@gmail.com – 346.1425491
Ore 16:00 L’ALBERO DEI COLORI Creiamo alberi da matite colorate e impariamo a ridar vita a materiali e trasformali in opere d’arte uniche e colorate. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola
Ore 16:30 NELL’ORTO CON ALBERTO Coltiviamo ortaggi e piante aromatiche per il nostro giardino pocket. A cura di Alberto Strapazzini Straverde
Ore 16:30 DIPINTI ODOROSI Usando acquarelli realizzati home made con alimenti edibili e profumati, i bambini realizzeranno un quadretto da portare a casa utilizzando elementi naturali. A cura di Sabina Buciolacchi CRAS Rimini – 3491591169
Ore 17:00 UN GIARDINO DI SUONI… MA CHE MUSICA MAESTRO! Orecchie per sentire e mani per costruire un semplice strumento musicale con i rami degli alberi e materiale riciclato. Gioco-Storia-Laboratorio a cura dell’Associazione L’Ago di MaSca ODV. Massimo 15 partecipanti su prenotazione: 3383619494. Stand L’officina Lab
IL PODERE SANTA PAZIENZA E LA FATTORIA URBANA A GIARDINI D’AUTORE
“La passione nasce dalla terra stessa fra le mani infangate dei più piccoli, viaggia lungo maniche sporche di erba e arriva dritta al cuore”
Il Podere Santa Pazienza nasce sulle colline di Sant’Ermete, dove la terra e il cielo sembrano toccarsi e dove si respirano il grande impegno e l’amore che tutti i membri della famiglia dedicano alle varie attività che vengono svolte quotidianamente. Dalla volontà di Federica di Mario e Roberto Giacomel, attivi nella vita sociale del territorio e amanti della natura, il Podere Santa Pazienza è sia azienda agricola, con il suo “Orto di Ferruccio” ricco di specie antiche e dimenticate, sia fattoria didattica, con mucche, pecore, asini romagnoli, conigli, galline e alpaca.
Ed è proprio il grande interesse di Federica e Roberto verso gli animali che li ha spinti ad approfondire le loro conoscenze verso nuovi approcci terapeutici imbattendosi nell’approfondimento dell’A.A.A. ossia l’attività assistita con gli animali, come è stata definita dal Ministero della Salute nel 2009. Grazie ad un insieme di interventi con finalità ludico-ricreative, al podere si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale, al fine di raggiungere un reciproco benessere. I percorsi didattici della fattoria si basano sui due elementi fondamentali: la terra e gli animali.
A Giardini d’Autore verrà realizzato un ambiente pensato appositamente per gli animali, pecore e alpaca in primis, e per i laboratori che Federica e Giorgia proporranno. Con il Podere Santa Pazienza Giardini d’Autore si trasformerà in una grande aula didattica all’aperto fatta di erba, animali, orti, mestieri antichi e tanto divertimento! Protagonisti saranno i cinque sensi, che i bambini sperimenteranno grazie alle attività studiate appositamente per loro.