Skip to main content

Programma

GIARDINI LAB

Giardini Lab

Un programma ricco di appuntamenti per il pubblico di Giardini d’Autore.  Corsi di giardinaggio, laboratori creativi per grandi e piccoli, incontri e conferenze per offrire ogni volta un’esperienza unica. Insieme a Banca Malatestiana abbiamo pensato ad un omaggio per tutti i giardinieri che parteciperanno ai laboratori nel weekend di Giardini d’Autore per continuare a Coltivare la Bellezza!

SCARICA IL PROGRAMMA GIARDINI D'AUTORE AUTUNNO 2023

PROGRAMMA GIARDINI D’AUTORE
LABORATORI, INCONTRI E CORSI DEDICATI AL GIARDINO, ALLA NATURA E ALL’ARTE

15

settembre

VENERDI’ 15 SETTEMBRE EVENTO OFF GIARDINI D’AUTORE

Evento Off Giardini d’Autore Ore 21:30 Cineteca Comunale Via Gambalunga RIMINI

MATERIA VIVA

La proiezione del Docufilm MATERIA VIVA promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni per sensibilizzare la comunità sull’importanza di modificare i nostri comportamenti quotidiani per poter realizzare quella transizione ecologica di cui il nostro Pianeta ha urgentemente bisogno. Organizzato in collaborazione con Comune di Rimini, Gruppo Hera e Anthea per Capitale Green.

16

settembre

SABATO 16 SETTEMBRE

Ore 9:30 APERTURA GIARDINI D’AUTORE AUTUNNO 2023

9:30: SEMINIAMO FIORI NON MOZZICONI –  Area Giardini Kids –
L’Ass. Rimini Smoke Box insieme ai ragazzi di Casa Borgatti della Fondazione San Giuseppe e della Coop. sociale “Il Millepiedi”, vi invitano “Seminiamo fiori, non mozziconi”: una passeggiata didattica nella kermesse floreale per eccellenza del riminese che si concluderà con una azione di clean-up per le vie del centro storico.

Ore 10:00 ORCHIDEE RARE  – Piazza Giardino – Stand Sei Cime d’Oro –
Coltiviamo e conosciamo le orchidee più rare e da collezione. Laboratorio di giardinaggio per conoscere segreti e tecniche di coltivazione. A cura di Michele Cesi Sei Cime d’Oro.

Ore 10:00  CON.CIMI.AMO” – Piazza Giardino – Stand Raziel – 
Cosa sono e come si usano i concimi per la coltivazione di bulbi e piante. Laboratorio di giardinaggio a cura di Pedro Minto. Az.Agr. Raziel-

Ore 10.30 ”CONSIGLI D’ARREDO VERDE E DESIGN D’INTERNI ” Corte delle Meraviglie, Stand Ramina –
Incontro a cura di Studio Ramina Posti limitati – Iscrizioni  info@studioramina.com   

Ore 11:00 GEA L’ESTATE DEL RISPETTO Presenta: Donne e Turismo nella green Economy – Storie di imprenditrici Green – Spazio Incontri Bosco dei Nomi
La voce delle protagoniste – Ospiti: Francesca Corazza – Oleificio Corazza, Fabiana Moretti Az.Agricoladi Floricoltura Moretti, Elena Lazzarini Monaco, Rippotai.

Ore 11:00 “INSETTI UTILI PER LA DIFESA DEL VERDE” – Area Giardini Kids –
Incontro a cura del dott. Stefano Foschi di Bioplanet / Tecniche naturali per la difesa  e la cura del verde. Al termine dell’incontro libereremo le coccinelle importanti alleate per la cura delle piante.

Ore 11:30L’IBRIDAZIONE DELLE IRIS BARBATE”. Corte delle Meraviglie, Stand Gli Iris di Lorena
Laboratorio di giardinaggio a cura di Lorena Montanari, ibridatrice e giudice della Società Italiana dell’Iris

Ore 12:00 “MINIPOND COME DIFESA NATURALE IN GIARDINO” – Piazza Giardino – Stand Whater Nursery – 
Laboratorio di giardinaggio sulla realizzazione e la cura di di minipond bello e utile per difendersi dalle zanzare in giardino. A cura di Whater Nursery

Ore 12:30 “NOVITA’ STRAVERDISSIME” – Area Giardini Kids –
 Nuove tecniche e prodotti per la cura naturale del verde domestico. A cura di Alberto Strapazzini Straverde.

Ore 14:00 GHIRLANDE DELLA FELICITA’ Corte delle Meraviglie, Stand Fiori Felici
Laboratorio Natural Flower per realizzare una ghirlanda da appendere in casa o in giardino. A cura di Flower Farm Fiori Felici.

Ore 14:30 “GIARDINI COLORATI E VIVACI CON LE ERBACEE PERENNI” – Piazza Giardino – Stand Vivaio Zanelli – 
Laboratorio di giardinaggio per conoscere la collezione di echinacee, graminacee ed altre erbacee perenni per la realizzazione di giardini e angoli di terrazzi unici. A cura di Vivaio Zanelli

Ore 15:00 PIANTE SACRE PER UN GIARDINO SOSTENIBILE. – Piazza Giardino – Stand Piante Innovative Mondo Natura – 
Laboratorio per conoscere piante e semi utilizzati negli orti antichi. A cura di Mondo Natura

Ore 15:00 YUZEN Corte delle Meraviglie Giardini Kids – Stand Lab-Lab
Sessione di pittura su seta a soggetto botanico che riprende l’antica tecnica tradizionale giapponese per la decorazione dei kimono. Max 5 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni: 3393114793 (preferibile sms o whatsapp) o associazione.lablab@gmail.com

Ore 15:30 “GIARDINI SENZ’ACQUA” Piazza Giardino Stand Verdarido
Laboratorio di giardinaggio. Consigli su come ottenere un verde a bassa manutenzione in giardino e in terrazzo. Incontro a cura di Aurelio Borgacci  Verdarido Progettazione, consulenza e realizzazione del verde.

Ore 16:00 NEL BOSCO DEI NOMI E DELLE LANTERNE, ricordi e poesia: Tonino Guerra e la difesa della Madre terra. Spazio Incontri Bosco dei Nomi
Un incontro che vuole essere un punto di incontro e partenza tra Giardini d’autore e La Festa degli Antichi Frutti, due manifestazioni sensibili alle stesse tematiche, un appuntamento prezioso per parlare di temi e riflessioni care al Poeta. Ne parlerà Andrea Guerra, Presidente dell’Associazione, che ripercorrerà insieme a Luigi Mattei Gentili, storico amico e collaboratore del Maestro, i temi affrontati da Tonino tra cultura e paesaggio nei primi anni ’80.
A cura del Vivaio il Sorbo, una piccola anteprima della mostra pomologica e della biodiversità

Ore 16:30 OROGIALLO – Giardini Farm Market – Stand Oleificio Pecci
 L’olio extra vergine d’oliva, oro giallo del nostro paese, è forse il prodotto principale della tradizione italiana. Incontro e degustazione a cura di Oleificio Pecci –

Ore 16:30 POESIE VEGETALI Corte delle Meraviglie Giardini Kids – Stand Lab-Lab
Laboratorio di decorazione. Realizzeremo tavolette d’argilla con impronte vegetali e poesie. Laboratorio creativo a cura de Le Terre di Veronica. Massimo 8 partecipanti. Su prenotazione 328.2304048

Ore 17:00 GARDENESQUE Alla scoperta di tre varietà di Ruellia.
Laboratorio di giardinaggio a cura di Vivaio Gardenesque. Piazza Giardino Stand Gardenesque

Ore 17:00 DISCOVER RIMINI. Passeggiata culturale da Castel Sismondo al Tempio Malatestiano. Ritrovo Piazza Giardino Castel Sismondo
Castel Sismondo, intorno al quale fiorisce Giardini d’Autore, porta il nome del più noto esponentedella famiglia Malatesta, Sigismondo Pandolfo, che lo fece realizzare nel 1437. Sigismondo fu un brillante condottiero, amante delle arti e della bellezza. A lui si deve lo splendido Tempio Malatestiano, seconda tappa del percorso di visita guidata, gioiello del Rinascimento italiano progettato da Leon Battista Alberti, che racchiude opere di Giotto e Piero della Francesca.A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. Costo di partecipazione: € 13 a persona (comprensivo di noleggio radioguide); bambini gratis fino a 14 anni.

Ore 17:30 PROFUMI D’AUTUNNO Piazza Giardino Stand BarFum
Percorso olfattivo a cura di Bar Fum . Posti limitati su prenotazione 339.2356749

17

settembre

DOMENICA 17 SETTEMBRE

Ore 9:30 APERTURA GIARDINI D’AUTORE

Ore 10:00 “E’ ORA DI PIANTARLI!” Piazza Giardino Stand Floricoltura Billo
Settembre è il mese ideale per mettere a dimora dhiantus e garofanini. Queste piante, semplicissime e rustiche, sono ideali per giardini e terrazzi e per chi desidera fioriture spettacolari lungo tutta la primavera. Laboratorio di giardinaggio a cura di Floricolutra Billo

Ore 10:30 SOLE DELL’EQUINOZIO Corte delle Meraviglie Giardini Kids Stand LabLab
Con erbe e fiori realizzeremo un festone liberamente ispirato agli antichi ornamenti della tradizione lituana per la celebrazione dei sacri riti della Natura. Essiccato si manterrà per anni. Max 8 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni: 3393114793 (preferibile sms o whatsapp) o associazione.lablab@gmail.com

Ore 10:30 DISCOVER RIMINI Passeggiata Culturale Dalla Piazza dei Sogni alla Rimini in Bianco e Nero di Marco Pesaresi. Ritrovo Piazza Giardino Castel Sismondo
Castel Sismondo, intorno al quale fiorisce Giardini d’Autore, è la sede più spettacolare dell’affascinante Fellini Museum. La visita guidata andrà alla scoperta dell’outdoor del museo composto dalla Piazza dei sogni e dal Bosco dei Nomi, giardino urbano dedicato a Tonino Guerra, dove la campagna incontra la città. Si concluderà all’interno di Castel Sismondo, nell’Ala di Isotta, per ammirare gli intensi scatti in bianco e nero di Rimini realizzati da noto fotografo Marco Pesaresi negli anni Novanta. A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata. Costo di partecipazione: € 13 a persona (comprensivo di noleggio radioguide) bambini gratis fino a 14 anni. Le passeggiate culturali sono riservate a chi visita Giardini d’Autore. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 333.7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it

Ore 11:00 NEL MONDO DI NEWTON Corte delle Meraviglie Giardini Kids Stand Straverde 
 come contrastare i nostri “amici” roditori in maniera naturale, con sistema di cattura zero chimica. A cura di Paolo d’Intino della Società Pest Kompany.

Ore 11:00 COSA C’E’ SOTTO? I TESORI DEL SOTTOBOSCO Piazza Giardino Stand Vivaio il Sorbo
Laboratorio di giardinaggio alla scoperta dei tesori del sottobosco: funghi, tartufi e tecniche per la loro coltivazione e riconoscimento. A cura di Vivai Il Sorbo

Ore 11:30 ORTI RESISTENTI Piazza Giardino Stand Piante innovative Mondo Natura
 Laboratorio di giardinaggio per scoprire antiche varietà di ortaggi provenienti da tutto il mondo. Laboratorio a cura di Mondo Natura Piazza Giardino

Ore 12:00 OROGIALLO Giardini Farm Market Stand Oleificio Pecci
L’olio extra vergine d’oliva, oro giallo del nostro paese, è forse il prodotto principale della tradizione italiana. Incontro e degustazione a cura di Oleificio Pecci – Giardini Farm Market

Ore 12:00 CONCI.MI.AMO Piazza Giardino Stand Raziel 
Cosa sono e come si usano i concimi per la coltivazione di bulbi e piante. Laboratorio di giardinaggio a cura di Pedro Minto. Az.Agr. Raziel-

Ore 12:30 DEGUSTAZIONE A CORTE Giardini Farm Market Stand Biberius
Azienda agricola San Valentino presenta: Verticale Vivi colli di Rimini Rebola Annate 2019 2020 anteprima 2021 Diretta da Roberto Mascarin Posti limitati su prenotazione €20,00 info@biberius.it 0541.718880

Ore 14:00 POESIE VEGETALI Corte delle Meraviglie Giardini Kids Stand Le Terre di Veronica
laboratorio di decorazione. Realizzeremo tavolette d’argilla con impronte vegetali e poesie. Laboratorio creativo a cura de Le Terre di Veronica. Massimo 8 partecipanti. Su prenotazione 328.2304048.

Ore 14:30 PIANTE GRASSE. PREPARIAMOLE ALL’INVERNO Piazza Giardino stand Il Pungivendolo
 Laboratorio di giardinaggio sulla preparazione all’inverno per piante grasse e succulente. A cura del vivaio Il Pungivendolo. 

Ore 15:00 RES IN TERRA presenta FLORES SIMUL – Perfomance – Piazza Giardino 
Un evento nato da un’idea di Meri Monaldi titolare del salone La Maison du Reflet e Barbara Stella, truccatrice professionista, in collaborazione con Giardini d’Autore e Barfum per GEA L’Estate del Rispetto. Un progetto significativo – a cui ha aderito anche lo IOR di Rimini – che nasce per riflettere e far riflettere il pubblico sull’essere umano nella sua unicità fisica e mentale, ma anche sul tempo storico in cui viviamo, ripensando al futuro che vorremmo, invitandolo con delicatezza a porsi domande sulla visione contemporanea del concetto di bellezza ideale, attraverso trucchi e acconciature ispirati al linguaggio della natura e dei suoi elementi.

Ore 15:30 TALEE A GO GO! Corte delle Meraviglie Giardini Kids Stand LabLab
Settembre è il mese delle talee, impareremo a preparare talee erbacee e semilegnose con tutti gli accorgimenti necessari. Ogni partecipante porterà a casa i propri vasetti. Max 8 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni: 3393114793 (preferibile sms o whatsapp) o associazione.lablab@gmail.com

 Ore 16:00 GLI IRIS DI LORENA Corte delle Meraviglie Stand Gli Iris di Lorena Montanari
 Laboratorio di giardinaggio alla scoperta della collezione di Iris barbate a cura di Lorena Montanari ibridatrice e giudice della Società Italiana dell’Iris.

Ore 17:00 PROFUMI D’AUTUNNO. Piazza Giardino Stand Barfum
Percorso olfattivo a cura di Bar Fum . Posti limitati su prenotazione 339.2356749

Ore 17:30 DEGUSTAZIONE A CORTE Giardini Farm Market Stand Biberius
Franco Galli Immenso metodo classico nature Dimenticato vernaccina riminese Vermouth di bianchello. Posti limitati su prenotazione €20,00 info@biberius.it 0541.718880

GIARDINI KIDS – IMPARARE DALLA NATURA – LA SCUOLA A CIELO APERTO A GIARDINI D’AUTORE

A Giardini d’Autore sappiamo che i giardinieri di domani rappresentano il futuro per questo da sempre dedichiamo tanta attenzione ai più piccoli. Imparare dalla natura è uno spazio firmato in collaborazione con il Gruppo Hera per scoprire, divertendosi, tutti i segreti della natura e imparare a rispettare l’ambiente che ci circonda e a prendersene cura. Laboratori di giardinaggio, favole animate, corsi sulla realizzazione dell’orto e tanti appuntamenti verdi.
Torna nello spazio Imparare dalla Natura la Fattoria Urbana con i nostri amici Alpaca e il Podere Santa Pazienza.

Spazio a cura di Gruppo Hera – Giardini d’Autore con la collaborazione Podere Santa Pazienza, Straverde di Alberto Strapazzini, La Prima Coccola, Officina di Nilù

16

settembre

SABATO 16 SETTEMBRE

Ore 9:00 NELL’ORTO CON ALBERTO! Corso di giardinaggio per piccoli giardinieri per realizzare un orto 100% naturale e con zero fatica. A cura di Alberto Strapazzini Straverde

Ore 10:00 CHI HA MANGIATO LA FOGLIA? Laboratorio genitori e figli. Osservazione, raccolta, sperimentazione e costruzione saranno le attività proposte verso la conoscenza del mondo degli insetti! Letture animate, attività ludico creative e passeggiata nel parco Marecchia. 

Giuseppe Pecci vi farà addentrare nel mondo degli insetti in modo creativo e vi farà indossare i panni di un vero cacciatore di insetti!  A cura di Giuseppe Pecci in collaborazione con Anthea e CEAS Multicentro del Comune di Rimini. I laboratori sono parte integrante del Progetto Regionale “Contrasto alla zanzara tigre” e nascono dalla volontà di coinvolgere anche i più piccoli nella conoscenza delle buone abitudini per diminuire la presenza della zanzara tigre nei giardini. Posti limitati Su prenotazione: peccilabora@libero.it – Ritrovo Giardini Kids

Ore 11:00 INTRECCI – LAVORAZIONE DEL VIMINI. Laboratorio didattico creativo per imparare ad intrecciare il vimini e creare oggetti unici ed utili. Laboratorio a cura di Podere Santa Pazienza

Ore 11.30 “UN NIDO PER GLI UCCELLI”
Gioco-ascolta e Laboratorio manuale e creativo. Organizzato dall’associazione “L’Ago di MaSca” ODV I bambini metteranno alla prova la loro creatività attraverso attività di pittura e decorazione. Al termine del laboratorio i partecipanti si porteranno a casa la loro casetta da appendere per ospitare i nostri amici uccellini….Max 15 partecipanti da 4 anni in su. Solo su prenotazione per info Nicola 3383619494Un filo di Profumo

Ore 14:30 COSTRUIAMO UNA DOLCE CASETTA. Costruiamo una casetta con i bastoncini del gelato. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola

Ore 16:00 LA ZUCCA PIU’ BELLA
La zucca è nelle fiabe e nella fantasia collegata a riti magici e a magiche storie di streghe. Piccole zucche da trasformare con disegni, colori e materiali vari. Laboratorio per bambini fino a 8-10 anni. A cura del Club Le Zucche di Lucca

Ore 17:00 I COLORI DELL’AUTUNNO SU UN ALBERO DI PASTA Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola

 

17

settembre

DOMENICA 17 SETTEMBRE

Ore 9:00 NELL’ORTO CON ALBERTO! Corso di giardinaggio per piccoli giardinieri per realizzare un orto 100% naturale e con zero fatica. A cura di Alberto Strapazzini Straverde

Ore 10:30 COSTRUIAMO UNA DOLCE CASETTA. Costruiamo una casetta con i bastoncini del gelato. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola

Ore 11:30 LA ZUCCA PIU’ BELLA
La zucca è nelle fiabe e nella fantasia collegata a riti magici e a magiche storie di streghe. Piccole zucche da trasformare con disegni, colori e materiali vari. Laboratorio per bambini fino a 8-10 anni. A cura del Club Le Zucche di Lucca

Ore 14:00 CHI HA MANGIATO LA FOGLIA?”  Laboratorio genitori e figli. Osservazione, raccolta, sperimentazione e costruzione saranno le attività proposte verso la conoscenza del mondo degli insetti! Letture animate, attività ludico creative e passeggiata nel parco Marecchia. 

Giuseppe Pecci vi farà addentrare nel mondo degli insetti in modo creativo e vi farà indossare i panni di un vero cacciatore di insetti!  A cura di Giuseppe Pecci in collaborazione con Anthea e CEAS Multicentro del Comune di Rimini. I laboratori sono parte integrante del Progetto Regionale “Contrasto alla zanzara tigre” e nascono dalla volontà di coinvolgere anche i più piccoli nella conoscenza delle buone abitudini per diminuire la presenza della zanzara tigre nei giardini. Posti limitati Su prenotazione: peccilabora@libero.it – Ritrovo Giardini Kids

Ore 14:30 I COLORI DELL’AUTUNNO SU UN ALBERO DI PASTA. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola

Ore 15:00 “IL MIO PICCOLO GIARDINO”Gioco-storia e Laboratorio manuale e creativo. Organizzato dall’associazione “L’Ago di MaSca” ODV I bambini metteranno alla prova la loro creatività attraverso attività di pittura e decorazione unite agli elementi della natura. Al termine del laboratorio i partecipanti si porteranno a casa la loro cassettina e potranno attendere la nascita delle loro piantine…. Max 15 bambini dai 4 anni in su.  Solo su prenotazione per info Nicola 3383619494

Ore 16:00 INTRECCI – LAVORAZIONE DEL VIMINI. Laboratorio didattico creativo per imparare ad intrecciare il vimini e creare oggetti unici ed utili. Laboratorio a cura di Podere Santa Pazienza

Ore 17:00 COSTRUIAMO UNA DOLCE CASETTA. Costruiamo una casetta con i bastoncini del gelato. Laboratorio creativo a cura dell’Associazione La Prima Coccola

Con il patrocinio di

Main sponsor

Allestimenti in collaborazione con